
“Sono un concorrente del Grande Fratello e il pubblico deve decidere se resto o no in gara. So di essere un partecipante ma mi sento anche un po’ menefreghista. Il pubblico ha votato e sullo schermo appare un 100%, quindi hanno decretato che devo uscire. Poi si accende su di me una grande luce dall’alto e il presentatore mi chiede «te lo aspettavi?».”
Il sognatore vive una vita professionale intensa, ereditata da una lunga storia di famiglia. Tuttavia in questo momento pressioni esterne di situazioni concorrenti lo pongono in stato di stress.
Da un lato razionalmente vuole continuare a portare avanti l’impegno, dall’altro sente di essere in una posizione che è stata costruita per lui ma che non necessariamente corrisponde.
Nel sogno infatti è in una situazione collettiva, il Grande Fratello, nella quale si osservano vivere altre persone, una vita altrui che non gli corrisponde, e infatti, pur partecipando, si sente menefreghista.
Il pubblico, ovvero la pluralità delle sue istanze interne, gli dice che deve uscire da questo gioco e che non corrisponde al suo mondo interno. Il presentatore lo avverte: all’improvviso potrebbe accadere qualcosa da lui stesso determinato e che cambia lo scenario.
Photo by ray sangga kusuma on Unsplash